giovedì 28 febbraio 2008

Piccoli e validi consigli adatti a tutti

In casa: piccolo gesti quotidiani
1 Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by (risparmio di 50 euro)
2 Usare lampadine a basso consumo come le Fluorescenti compatte (45 euro)
3 Installare i riduttori di flusso dell’acqua (55 euro)
4 Installare valvole termostatiche sui termosifoni (88 Euro)
5 Usare la lavatrice e temperature basse (40/60 gradi) (21 Euro)
6 Usare la lavastoviglie solo a pieno carico (22 Euro)
7 Isolare il cassonetto degli avvolgibili (44 Euro)
8 Non utilizzare l’asciugatura ad aria calda nella lavastoviglie (28 Euro)

Risparmiare acquistando apparecchi efficienti
9 Sostituire il vecchio frigorifero con uno nuovo più efficiente (71 Euro)
10 Sostituire la vecchia lavatrice con una nuova più efficiente (42 Euro)
11 Sostituire lo scaldabagno elettrico con uno a gas (333 Euro)
12 Scegliere una caldaia più efficiente (132 Euro)

La regolazione della temperatura
13 D’inverno tenere in casa una temperatura di 20 gradi (130 Euro)
14 D’estate ridurre l’uso del condizionatore in casa (58 Euro)
15 Usare correttamente l’aria condizionata in auto (55 Euro)

Alla guida
16 Mantenere una velocità moderata in autostrada intorno ai 110 Km/h (110 Euro)
17 Mantenere un’andatura regolare in città (93 Euro)
18 Utilizzare le marce alte (42 Euro)
19 Evitare di riscaldare il motore a veicolo fermo (58 euro)

Piccola manutenzione dell’auto
20 Controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese (62 Euro)
21 Scegliere pneumatici “Fuel Saver” (83 euro)
22 Scegliere lubrificanti “Fuel Economy” (52 Euro)
23 Non utilizzare accessori che penalizzino l’aerodinamica dell’auto (12 Euro)
24 Evitare carichi superflui in auto (10 Euro)

David Suzuki disse....

“I see a world in the future in which we understand that all life is related to us and we treat that life with great humility and respect. I see us as well as social creatures, and when I began to look back and say, ‘what is the fundamental bottom line for us as social creatures?’...I couldn’t believe it because it seemed so hippy dippy, but it was Love. Love is the force that makes us fully human.”

mercoledì 27 febbraio 2008

L'inizio di tutto...


Il nostro mondo, è badate l'uso dell'aggettivo "nostro", inteso ad indicare di tutti noi, un mondo quindi che ci appartiene. Lo si dimentica quando sprechiamo l'acqua, quando si lasciano luci accese senza che ve ne sia una reale necessità o quando ci dimentichiamo della buona educazione civica e inquiniamo l'ambiente attraverso i gas di scarico delle nostre auto che, in alcune circostanze, potremmo fare a meno di usare, o quando gettiamo carte, mozziconi di sigaretta e quant'altro sui marciapiedi delle nostre città. Nel nostro piccolo ci sono molte cose che potremmo fare per mantenere l'ambiente pulito, ma il problema principale è quello dovrebbero fare in "grande" quelli che hanno davvero potere sullo stato di salute del nostro ambiente. Parlo delle multinazionali petrolifere che con le loro navi inquinano quotidianamente le acque dei nostri mari (e questo senza i gravi disastri che almeno una volta all'anno accadono al largo di alcune coste), parlo delle industrie chimiche che vengono costruite proprio in mezzo alla natura, ad accentuare il contrasto tra natura ed inquinamento...si potrebbe proseguire all'infinito , ma quali le conclusioni? Davvero il nostro è un mondo destinato a scomparire, a diventare invivibile?
Quanti di voi credono che il mondo vada incontro ad una triste sorte e quanti invece credono che i media esagerino?